Pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

Pubblicazione di matrimonio

Descrizione

Formalità necessaria per poter contrarre matrimonio: con essa gli sposi danno atto della loro volontà di contrarre matrimonio.

A chi è rivolto

I futuri sposi all’ufficio di Stato Civile del comune dove uno degli sposi ha la residenza.

I futuri sposi all’ufficio di Stato Civile del comune dove uno degli sposi ha la residenza.

Come fare

La richiesta va presentata almeno 2/3 mesi prima della data fissata per il matrimonio.

La richiesta va presentata almeno 2/3 mesi prima della data fissata per il matrimonio.

Cosa serve

Documenti di identità valido degli sposi Richiesta di pubblicazioni del Parroco per matrimonio da celebrarsi con rito religioso valido agli effetti civili. Nulla Osta del Consolato (solo in caso di cittadini stranieri). L’Ufficiale di Stato Civile, su indicazione dei dati da parte degli interessati, provvede d’ufficio all’acquisizione dei documenti necessari per le pubblicazioni di matrimonio.

  • Documenti di identità valido degli sposi
  • Richiesta di pubblicazioni del Parroco per matrimonio da celebrarsi con rito religioso valido agli effetti civili.
  • Nulla Osta del Consolato (solo in caso di cittadini stranieri).
  • L’Ufficiale di Stato Civile, su indicazione dei dati da parte degli interessati, provvede d’ufficio all’acquisizione dei documenti necessari per le pubblicazioni di matrimonio.

Cosa si ottiene

Pubblicazione di matrimonio

Pubblicazione di matrimonio
Tempi e scadenze

L’atto di pubblicazione deve essere pubblicato all’albo pretorio on-line del comune per otto giorni consecutivi. Il matrimonio deve avvenire entro 180 giorni, pena la decadenza della pubblicazione.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Marca da bollo da Euro 16,00 (2 marche da bollo se uno dei nubendi risiede in altro comune).

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio 2024, 11:55