L’autocertificazione è un istituto giuridico attraverso il quale il cittadino dichiara autonomamente stati, fatti e qualità personali documentabili e certificabili dalla pubblica amministrazione.
Il Comune di Fabbrico ha iniziato ad emettere la Carta d’Identità Elettronica (CIE), il nuovo strumento di identificazione del cittadino e documento di viaggio in tutti i paesi dell’Unione Europea e quelli con cui lo Stato italiano ha firmato accordi
La convivenza di fatto si istituisce tra due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o unione civile.
Chi ospita un cittadino extracomunitario anche se minore all’interno del proprio appartamento deve presentare unicamente la dichiarazione di ospitalità riportando tutti i dati previsti dalla normativa.
E' il procedimento per richiedere il Patrocinio, l'utilizzo di sale e attrezzature comunali, l'occupazione di suolo pubblico e la deroga oraria al rumore per iniziative culturali, sociali, sportive e ricreative.
Il matrimonio instaura automaticamente il regime patrimoniale della comunione legale dei beni.
I coniugi possono però scegliere il regime della separazione dei beni.
Il certificato storico attesta i dati relativi alle iscrizioni e cancellazioni dall'anagrafe del Comune di Fabbrico e i cambiamenti di abitazione all’interno del comune.
Richiesta della verifica della dimora abituale che può, in seguito a ripetuti accertamenti, concludersi con la cancellazione anagrafica per irreperibilità
Si prevede, a decorrere dall’11/11/2014, la convenzione di negoziazione assistita da almeno un avvocato per parte per le soluzioni consensuali di separazione personale, di divorzio e di modifica delle condizioni di separazione e divorzio.
In data 5 giugno 2016 è entrata in vigore la Legge 20 maggio 2016 n. 76 ( G.U . 21.5.2016 S.G.. n. 118) riguardante la “ Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze".