Anagrafe

E' l'ufficio incaricato della tenuta del registro della popolazione al fine di documentare la situazione numerica degli abitanti residenti nel Comune e di quelli che lo sono stati.

Competenze

L'ufficio Anagrafe si occupa della tenuta dei Registri della Popolazione Residente ed ha una stretta relazione con lo stato civile, ossia i registri delle nascite, matrimoni o delle unioni civili, morti, naturalizzazioni, divorzi, adozioni ecc., e con l'elettorale per la tenuta delle liste elettorali.

Elenco servizi offerti
La convivenza di fatto si istituisce tra due persone maggiorenni, unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o unione civile.
Gli stranieri residenti nel comune di Fabbrico che hanno ottenuto il rinnovo del permesso o della carta di soggiorno devono presentare una dichiarazione all'U.R.P., per confermare che abitano ancora all'indirizzo in cui sono registrati.
Dichiarazione di residenza per cambio interno, immigrazione da altro Comune o dall’estero all’ufficio Anagrafe.
Moduli per la dichiarazione di trasferimento della residenza all'estero
L’iscrizione nel registro della popolazione temporanea esclude la possibilità di ottenere il rilascio di certificazioni anagrafiche.
Il certificato storico attesta i dati relativi alle iscrizioni e cancellazioni dall'anagrafe del Comune di Fabbrico e i cambiamenti di abitazione all’interno del comune.
Richiesta della verifica della dimora abituale che può, in seguito a ripetuti accertamenti, concludersi con la cancellazione anagrafica per irreperibilità

Orari

Lunedì dalle 10.00 alle 12.30
Martedì dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00
Giovedì dalle 10.00 alle 12.30
Sabato dalle 9.00 alle 12.00

Fa parte di
Area Educazione, Cultura e Associazionismo

All'Area fanno capo l'Ufficio Scuola, la Biblioteca e l'Ufficio Comunicazione e Valorizzazione del Territorio.

Vai alla scheda

Ultimo aggiornamento: 10 Ottobre 2024, 17:50